Nell’offerta sterminata di saldatrici che oggi si possono reperire in modo molto semplice nel mercato, è sempre più difficile trovare un modo per orientarsi al meglio ma, più che altro, è sempre più difficile capire quali sono i saldatori di qualità e quali invece sono da scartare a priori.
Saldatori adatti per l’alluminio
Una delle caratteristiche oggi molto ricercate da chi utilizza regolarmente i saldatori è la loro velocità, che permette a chi li utilizza di risparmiare del tempo prezioso, ma anche tanta fatica. La scelta del saldatore migliore deve tenere in considerazione anche altri aspetti, tra cui il materiale per cui si adopera e che si intende saldare. Tra questi, l’alluminio è senza dubbio uno dei materiali per cui la saldatura viene eseguita più di frequente.
A questo proposito, abbiamo deciso di mettervi a disposizione una guida pratica che vi orienterà al meglio sulla scelta dei migliori saldatori per saldare l’alluminio di questo mese, per poter scegliere quello che più fa al caso vostro in totale sicurezza e autonomia.
Saldatrici per alluminio Virmi
Il marchio Virmi è tra i più conosciuti nell’ambito della realizzazione di macchine saldatrici progettate appositamente per saldare e lavorare l’alluminio. Si tratta di saldatori dalle forme e dimensioni molto compatte e maneggevoli. Sono dotati di una comoda maniglia rivestita di un materiale in gomma, sono di facile trasporto e sono poco ingombranti. Sono adatte per fili in alluminio e offrono una precisione di saldatura veramente ottimale. Queste saldatrici permettono un riscaldamento rapido e sicuro, oltre che una protezione contro il surriscaldamento che si viene a creare all’interno del saldatore. Questi saldatori svolgono anche una funzione anti-aderente, particolarmente utile in determinate circostanze.
Le saldatrici di questo marchio sono integrate con un buon fusibile, molto facile da utilizzare, rendendo il prodotto sicuro da adoperare anche dalle mani meno esperte. I connettori dei saldatori sono rapidi e sono dotati di alcune assi di saldatura, oltre che di una pinza di massa. La velocità di saldatura è regolabile grazie alla possibilità di impostare diversi collocamenti degli ingranaggi. In questo modo, si ha la possibilità di scegliere la velocità più adatta alle proprie esigenze, anche e soprattutto a seconda del tipo di lavoro che si intende svolgere.
Il punto forte delle saldatrici per l’alluminio firmate Virmi è senza dubbio la loro elevata qualità, data dalla presenza di alcune parti, tra cui, ad esempio, una ventola integrata, posizionata all’interno dell’alloggiamento della saldatrice. Questa caratteristica riduce notevolmente il rischio di danni all’accessorio. Inoltre, la ventola integrata, che ha la finalità di garantire una tempestiva dissipazione del calore dall’interno del macchinario, favorisce le alte performance di queste saldatrici, conservando intatta la loro qualità e prolungando la loro durata nel tempo, anche tenendo in considerazione una certa, inevitabile, usura.
Saldatrici per alluminio Fixkit
Oltre alla Virmi, anche il marchio Fixkit è conosciuto per realizzare prodotti destinati alla saldatura di alta qualità e di buona fattura. Dotate della più recente tecnologia IGBT, queste macchine saldatrici offrono le migliori prestazioni sul mercato e assicurano un’elevata efficienza. Inoltre, queste garantiscono la minima perdita di calore e producono un rumore molto basso (dunque, sono poco rumorose). Inoltre, vantano un sistema di raffreddamento che funziona alla perfezione, intuitivo e veloce, con un tipo di ventilazione che si attiva e agisce in autonomia, presente su ben tre lati del macchinario.
La sicurezza d’uso è una delle priorità di questo marchio. Nel caso in cui venga captata la presenza improvvisa di un corpo estraneo, infatti, il sistema attiva in tempi molto ridotti una funzione di spegnimento che si attiva in automatico. Inoltre, la chip interna della saldatrice ha la capacità, tra le altre, di proteggere dalle eventuali scosse elettriche.
Le saldatrici di questa nota marca vantano anche un’ottima potenza d’ingresso, determinata anche da un’accensione facilitata, e un buon carico di tensione di uscita. Un aspetto su cui questo marchio eccelle è senza ombra di dubbio la sicurezza generale che riesce sempre ad assicurare, anche con macchinari di saldatura che risultano particolarmente veloci e rapidi.
Migliori saldatrici per l’alluminio: prezzi
La qualità di queste saldatrici ideali per lavorare l’alluminio è innegabile: leggere, pratiche, maneggevoli e sicure, rispettano tutti i requisiti richiesti da chiunque ne faccia un uso privato e “fai da te”. La buona fattura dei materiali con cui sono realizzate e le diverse funzioni promettono una durata assolutamente buona. Per questo motivo il loro prezzo è, chiaramente, un po’ più elevato di quello delle classiche saldatrici (ad esempio, quelle “a penna”) che però riescono a soddisfare solo in minima parte le necessità e le richieste di chi le adopera.